Corso di Formazione in Aerial Yoga e Yoga in sospensione
Vedi le date e il costo del prossimo corso
Date del Corso di Specializzazione in Aerial Yoga e Yoga in Sospensione
Anno Accademico 2023
Corso Intensivo
dal 28 luglio al 6 agosto 2023
IL CORSO SI SVOLGERÀ PRESSO CENTRO MAUNA, VIA LESEGNO 3, NIELLA TANARO (CUNEO)
COSTI:
L'importo per la formazione è pari a 1.290,00 euro (IVA inclusa) + tessera affiliazione Samadhi 25 euro.
La quota di partecipazione include tutte le dispense del corso e un'amaca.
L'importo per l'alloggio in camera condivisa per tutto il periodo del corso è di 200,00 euro
Le camere si trovano nella stessa struttura (grande) dove si svolge il corso.
È incluso l'uso di cucina e sala. Non è incluso il vitto.
![]() |
![]() |
![]() |

Da anni il team di Insegnanti di Samadhi continua ad esplorare vari modi di portare effetti positivi sul corpo e sulla mente e in questa formazione condividiamo il nostro lavoro di integrazione tra i principi di Anukalana e l'uso delle amache per lo yoga in sospensione.
Per offrirti una formazione completa abbiamo deciso di inserire anche lo studio di strumenti che arricchiscono il lavoro sulle amache, come le cinghie da inversione (yogawall) e i Feetup (sgabelli per inversioni sicure e benefiche). Un corso di 100 ore completo, divertente, altamente benefico per la schiena e ricco di spunti creativi.
Un percorso riconosciuto:
Questo corso di formazione è riconosciuto da CSEN e da ASI: Al termine della formazione e al superamento dell'esame finale, con l'attestato/certificato di Samadhi è possibile richiedere i relativi diplomi e tesserini tecnici sportivi a questi Enti di Promozione Sportiva.


Cosa imparerai:
Impareremo come le asana tradizionali possono essere facilitate con il supporto dell’amaca, grande aiuto nelle aperture e negli allungamenti.Il tessuto può diventare un valido appoggio nelle posizioni di equilibrio e studieremo come sfruttarlo al meglio.
Sarà divertente scoprire tutte le posizioni in volo, staccando i pedi da terra. Particolare attenzione verrà dedicata alle inversioni che saranno affrontate con un’introduzione teorica, dove con l’aiuto delle slide, studieremo i benefici e le controindicazioni delle posizioni a testa in giù.
Pratica:
- Asana con tessuto
- Asana sul tessuto
- Asana di equilibrio
- Inversioni col tessuto
- Verticali (allineamento ed equilibrio)
- Meditazione in sospensione
- Costruire una sequenza
- Impostare una lezione di Aeriel Yoga
- Come usare il respiro nelle sequenze e nella gestione delle Asana
- Uso del Feet Up
- Uso delle cinghie (yoga wall)


Teoria:
- Storia dello Yoga Aereo
- Anatomia delle inversioni
- Equilibrio (anatomia e psicologia)
- Propriocezione
- Core Stability
- Benefici e controindicazioni di Aerial Yoga
- Effetti sulla mente di Aerial Yoga
- Aspetti legislativi e deontologici
Pratica di insegnamento:
- Gestione e manutenzione di una sala attrezzata con amache, walls e feetup
- Conoscere gli "areotipi" per facilitare l'apprendimento
- Creare sequenze integrando i supporti e il lavoro a terra
- Struttura di lezioni settimanale con programma progressivo
- Condurre lezioni, workshops o masterclass
- Guidare gli studenti nel percorso graduale di apprendimento

Un week end sarà rivolto allo studio di altri props come i feetup e gli yoga wall. Vedremo come può essere interessante integrarli con l’uso dell’amaca.
Ci divertiremo a creare sequenze fantasiose, fluide, dando campo alla creatività e vedremo come costruire un’intera lezione rispettando le esigenze del nostro corpo.
Vi verranno dati consigli su come gestire al meglio e in sicurezza classi numerose.
Studieremo insieme un programma con obiettivi a lungo termine per portare gradualmente gli allievi ad una pratica avanzata.
Ci saranno momenti in cui daremo risalto all’importanza di imparare a stare con i “piedi per terra” grazie a yoga e meditazione. E momenti in cui voleremo altissimo con giri acrobatici in sospensione.
Testimonianze dei partecipanti

Date dei prossimi corsi
Vedi le date e il costo del prossimo corso
Date del Corso di Specializzazione in Aerial Yoga e Yoga in Sospensione
Anno Accademico 2023
Corso Intensivo
dal 28 luglio al 6 agosto 2023
IL CORSO SI SVOLGERÀ PRESSO CENTRO MAUNA, VIA LESEGNO 3, NIELLA TANARO (CUNEO)
COSTI:
L'importo per la formazione è pari a 1.290,00 euro (IVA inclusa) + tessera affiliazione Samadhi 25 euro.
La quota di partecipazione include tutte le dispense del corso e un'amaca.
L'importo per l'alloggio in camera condivisa per tutto il periodo del corso è di 200,00 euro
Le camere si trovano nella stessa struttura (grande) dove si svolge il corso.
È incluso l'uso di cucina e sala. Non è incluso il vitto.
![]() |
![]() |
![]() |
Lo stesso programma che Samadhi offre nei 5 weekend del corso, viene svolto in 10 giorni nel centro yoga Samadhi a Firenze.
Il corso è completo e mira a darti tutte le informazioni e la pratica necessaria affinché tu ne esca in grado di creare in tutta sicurezza sequenze e classi per i tuoi futuri allievi.
Il corso intensivo di Aerial Yoga non è residenziale.
Lavoreremo insieme tutto il giorno, fino al tardo pomeriggio. Ci separeremo per la notte e ci incontreremo di nuovo al mattino.
Gli studenti si organizzeranno per dormire in appartamenti o in b&b.