fbpx

Corso di formazione in Yoga per la Gravidanza e Post-Parto

Corso di Formazione in Yoga per la Gravidanza e Post-Parto

Questo corso è rivolto a insegnanti di Yoga e a studenti in formazione che desiderano ampliare la propria competenza e imparare a condurre in modo eccellente e sicuro corsi di Yoga Pre e Post natale.

Vedi le date del prossimo corso

Date del Corso di Specializzazione in Yoga in Gravidanza e Post Parto

Anno Accademico 2023

Corso Intensivo Residenziale
TOSCANA

dal 28 luglio al 6 agosto 2023

IL CORSO SI SVOLGERÀ PRESSO VILLA VRINDAVANA IN VIA SCOPETI 106-108 A SAN CASCIANO VAL DI PESA (FI)
 

Corso a Weekend
FIRENZE

 Il corso si svolge in presenza e contemporaneamente in live streaming

27 - 28 gennaio 2024

17 - 18 febbraio 2024

23 - 24 marzo 2024

22 - 23 aprile 2024

11 - 12 maggio 2024

IL CORSO SI SVOLGERÀ PRESSO SAMADHI YOGA IN VIA LORENZO DI CREDI 20 A FIRENZE
Orario indicativo delle lezioni:
Sabato: dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 

 

corso insegnanti yoga costi 400x111 iscrizione corso insegnanti yoga 321x89 infos corso insegnanti yoga 321x89
   

Ti è possibile partecipare anche se non sei insegnante di Yoga ma lavori nel settore della gravidanza e maternità o se hai molta esperienza di pratica Yoga. Il corso è aperto anche a donne in dolce attesa

Image
Formazione Yoga in Gravidanza e Post Parto

Non abbiamo tralasciato nulla per darti una formazione completa nello Yoga in Gravidanza e post parto e per darti gli strumenti adatti a creare sequenze che ti permetteranno di condurre in modo sicuro e sereno le lezioni. Le donne che frequenteranno il tuo corso potranno avere una meravigliosa esperienza Yogica che permetterà loro di prepararsi al parto in modo naturale e consapevole e vivere senza difficoltà il travaglio. Scoprirai, inoltre, un nuovo modo di condurre classi di yoga che arricchiranno anche la tua pratica personale.

Puoi seguire questa formazione in formula intensiva oppure nei weekend

Image
Image
Image
Image
Image

Docenti e suddivisione delle ore formative

I docenti selezionati per questo corso di formazione sono tutti professionisti di specifici settori e a ognuno di loro sono state affidate parti del ricco programma per darti una visione olistica a 360 gradi della gravidanza.

I loro curricula completi li trovi nella parte del sito dedicata agli insegnanti. Ecco di cosa si occuperanno durante questo corso.

Sono previste più di 80 ore di formazione in un ricchissimo programma.

Laura Mencherini esperta in Yoga prenatale e post parto, ti condurrà nello studio di:

  • Posizioni, transizioni, come creare sequenze di asana adeguate a ogni trimestre e al post parto
  • Esercizi di respirazione
  • Tecniche di rilassamento profondo, con e senza visualizzazione
    automassaggio
  • Meditazioni guidate
  • Utilizzo di supporti per le asana quali: sedia, mattoncini, cuscini, cinghie, parete
  • Come alleviare i disturbi tipici della gravidanza con le asana, le sequenze e le tecniche di rilassamento
  • Come condurre una classe di yoga in gravidanza a coppie, creare intimità insegnando a lasciarsi andare
  • Come affrontare travaglio e parto in modo naturale tramite esercizi, asana e tecniche di respirazione e pranayama
  • Come condurre classi post parto con e senza neonati
Corso di Formazione Insegnanti Yoga in Gravidanza e Post Parto
Filosofia dello Yoga in Gravidanza e Postparto

Jacopo Ceccarelli con ventennale esperienza di yoga e meditazione ti illustrerà:

  • La visione yogica della gravidanza come tramandata nei testi antichi
  • Speciali meditazioni con visualizzazioni adatte alle donne in gravidanza
  • Elementi di Anukalana yoga per la gravidanza


Modulo di 4 ore

Elisa Magonio, ostetrica ti illustrerà:

  • L'anatomia e la fisiologia di gravidanza, parto e allattamento
  • Disturbi tipici e malattie che possono insorgere durante la gestazione
  • I diversi tipi di parto, vantaggi e svantaggi della medicalizzazione
  • Alimentazione durante la gravidanza e l'allattamento
  • Efficaci esercizi di riabilitazione del pavimento pelvico.


Modulo di 14 ore

Anatomia dello Yoga in Gravidanza
Psicologia dello Yoga in gravidanza

Massimiliana Molinari, psicoterapeuta ti condurrà:

  • Attraverso il mondo emotivo delle mamme durante il percorso della gestazione e del post parto 
  • In una lezione esperenziale che ti aiuterà a capire come riuscire ad andare incontro alle loro esigenze emotivo, spirituale ed energetico
  • Ti aiuterà a capire la depressione post parto e il baby blues


Modulo di 4 ore

Marina Riddi, osteopata, ti mostrerà:

  • La gravidanza dal punto di vista osteopatico per aiutare le gestanti e i loro bambini in caso di necessità
  • Le posizioni del bacino durante la gravidanza e dopo il parto e le eventuali correzioni posturali.


Modulo di 4 ore

Osteopatia e Yoga in Gravidanza
Ostetrica e Yoga in Gravidanza

Jessica Caputo, ostetrica, esperta in massaggio neonatale e specializzata in medicina cinese

  • Ilustrerà l'importanza del bonding e le sue radici, darà dimostrazione del massaggio neonatale e dei suoi benefici
  • Cenni di medicina cinese nell'aiuto del neonato

Modulo di 4 ore

Image

Testimonianze dei partecipanti

Mi sono trovata benissimo. Ho trovato tanta accoglienza e condivisione. E’ stato un bel viaggio. Consiglierei questo corso a tutti per le bellissime esperienze fatte e le tante cose che abbiamo ...

Ilaria Parenti

Questo corso mi ha dato davvero tantissimo, sia come insegnante di yoga che come donna (soprattutto questo direi). Mi porto a casa tante informazioni ed una ricchezza che sfrutterò prima di tutto ...

Sara Maggiori

Il corso mi è piaciuto moltissimo. Gli argomenti trattati sono stati vari e discussi approfonditamente con esperti per ogni ambito/settore. Gli insegnanti sono stati molto bravi, non solo a creare ...

Giada Maddalena Piantanida

Mi sono trovata molto bene al corso, ho incontrato persone meravigliose, confronti profondi, grandi aperture, una grande complicità e semplicità spontanea. Ho imparato tanto sull’universo della ...

Francesca Manolino

In questo corso ho trovato uno yoga per la donna. Ho riscoperto la mia femminilità condividendola con le altre compagne. Mi porto a casa tutto il bagaglio dello yoga in gravidanza e post parto, con ...

Valentina Geronazzo

Durante il corso mi sono sentita accolta, sostenuta nel percorso. Mi porto a casa una consapevolezza maggiore del momento della gravidanza e post parto. Come donna sento di aver accresciuto le mie ...

Cinzia Fabbrizzi

Mi sono trovata subito bene perché l'insegnante è stata brava a mettere tutti a proprio agio unendo il gruppo. Torno a casa con una maggiore autostima di me stessa e delle mie capacità. ...

Francesca Maio

La mia esperienza è stata assolutamente positiva. Ho trovato un'atmosfera accogliente e di condivisione. Laura ha una bella energia e ha saputo creare un bel gruppo, rendere ogni incontro ...

Emanuela Consoli

L'esperienza è stata davvero fantastica, non potevo desiderare insegnanti migliori e una seda più accogliente, attrezzata e comoda. Le lezioni sono state tutte una scoperta, gestite magistralmente ...

Silvia Cau

Mi sono trovata molto bene a questo corso e ho trovato particolarmente utile le spiegazioni chiare e dettagliate per tutto quello che veniva insegnato, in modo che fosse sempre compreso da noi ...

Gioia Gabrielli

Image
Image
Image
Image
Image

Riconoscimenti:

Il corso prevede di 100 ore di formazione (di cui 80 frontali e 20 di studio a casa) è riconosciuto da C.S.E.N. a livello nazionale e da Yoga Alliance a livello internazionale.

Formazione riconosciuta dello Yoga in Gravidanza

Lo proponiamo in 5 incontri (week end) sia a Firenze che a Milano e in formula intensiva (9 giorni di ritiro).

Il corso si svolge in presenza e contemporaneamente in live streaming.

Vedi le date del prossimo corso

   

Image
Image
Image
Image

Nel corso Intensivo hai la possibilità di seguire il programma di formazione secondo la formula del Ritiro Yoga.

Lo stesso programma che l'associazione Samadhi offre ai propri soci nei 5 weekend del corso Insegnanti Yoga per la Gravidanza e Post Parto, viene svolto in 9 giorni presso gli splendidi spazi di Villa Vrindavana, un ashram sulle colline di San Casciano V.P., in Toscana, a 20 minuti da Firenze. Un luogo spirituale immerso nella natura dove potrai gustare una ottima cucina vegetariana/vegana.

Imparerai posizioni Yoga studiate appositamente per gestanti nei diversi trimestri e nel post parto, a strutturare in modo corretto le lezioni, le sequenze e come assistere e correggere. Ti verrà illustrato l'uso dei supporti. Imparerai quali sono le migliori tecniche di respirazione, meditazione e rilassamento profondo.
Il corso prevede nozioni di anatomia e fisiologia del parto, alimentazione, auto massaggio, massaggio del neonato. Inoltre una terapeuta ti parlerà della psicologia delle donne in gravidanza e delle modificazioni dello stato emotivo nei periodi della gestazione e del post parto.

Il corso è completo e mira a darti tutte le informazioni e la pratica necessaria affinché tu ne esca in grado di creare in tutta sicurezza delle sequenze e delle classi per donne in questo meraviglioso e delicato periodo della loro esistenza.

Bibliografia suggerita

Image

Contiene esercizi quotidiani di posizioni, respirazione e rilassamento per vivere in modo sereno e consapevole la gravidanza e il parto.
Autore: Janet Balaskas
Titolo: Manuale pratico di Yoga per il parto
Casa editrice: Edizioni Red!

Image

Manuale in cui vengono raccolti e sintetizzati i risultati della medicina occidentale e la straordinaria lezione del sapere orientale. Propone un programma giornaliero di asana e pranayama che accompagna la donna mese dopo mese al travaglio.
Autore: Gabriella Cella Al-Chamali e Fiorenza Zanchi
Titolo: Yoga e Maternità
Casa editrice: Magnanelli

Image

Guida che propone esercizi di respirazione, di riscaldamento , di rilassamento e di meditazione per accompagnare la futura mamma per tutto il periodo della gestazione. Contiene CD
Autore: Miriam Wessels e Heike Oellerich
Titolo: Yoga in Gravidanza e dopo il parto
Casa editrice: Edizioni Red!

Image

Un guida scritta in inglese contenente esercizi di respirazione, canto e consapevolezza per la gravidanza, il parto e il post parto.
Autore: Uma Dinsomre-Tuli
Titolo: Mother's Breath
Casa editrice: Sitaram and Sons

Image

Guida all'ascolto attivo, al dialogo e alla comunicazione psicotattile con il bambino durante la gravidanza.
Autore: Gabriella Ferrari
Titolo: La comunicazione e il dialogo dei 9 mesi
Casa editrice: Edizioni Mediterranee

Image

Leboyer sostiene da molti anni il diritto della madre a un 'buon parto' e il diritto del bambino a una 'buona nascita'. Il metodo di Leboyer ha un approccio naturale e non tradizionale, considerando il parto come momento di amore e non solo di 'efficientismo ospedaliero'.
Autore: Frederick Leboyer
Ttitolo: Per una nascita senza violenza
Casa editrice: Tascabili Bompiani

Image

Comprendere la funzione del dolore e alleviarlo con i metodi naturali
Autore: Emanuela Rocca
Ttitolo: Travaglio e parto senza paura
Casa editrice: Rizzoli