fbpx

Feedback degli studenti

testimonianze-video-corso-insegnanti-yoga-16

Testimonianze degli studenti del corso Triennale

Qui trovi le testimonianze degli studenti che negli anni hanno partecipato al Corso di Formazione Triennale per insegnanti Yoga e Meditazione.

Alcuni oltre alla testimonianza scritta ci hanno anche lasciato un feedback davanti alla telecamera :-)

Speriamo che queste testimonianze possano aiutarti a capire se questo corso fa per te.

 


 

Grazie Samadhi

 Continua l'esperienza nel secondo livello e continuo ad apprezzare la competenza, la simpatia e la disponibilità degli insegnanti e l'atmosfera che riescono a creare a lezione.

Nel tempo e con la pratica ho imparato ad apprezzare anche l'efficacia del metodo anukalana su di me e sui miei allievi: un metodo che ha il grande pregio di adattarsi bene a tutti i livelli di pratica (dalla più dolce alla più impegnativa) e che integra bene l'aspetto fisico con quelli più sottili; il tutto portando nel movimento il piacere della danza.

Come al primo anno ci sono una valanga di argomenti da approfondire, che però cominciano ad acquistare un senso nel loro insieme. E' bello che vengano organizzati con criterio principi importanti ed efficaci, che si riescano a integrare le tradizioni più antiche con gli ultimi studi della nostra fisiologia e che venga sempre ricercata una visione d'insieme ampia e sfaccettata.

Sono grato agli insegnanti per l'amore e la passione che infondono nelle loro lezioni e contento di aver avuto l'opportunità di conoscerli e condividere quest'esperienza con loro e se tornassi indietro risceglierei Samadhi :)

 Grazie

 Christian Prestia

2014-12-20 13:56:11

...più di un corso di formazione!

Ciao! Ho concluso da poco la formazione triennale... se stai leggendo perché stai cercando di decidere se intraprendere questo stesso percorso posso dirti quello che potrai trovare qui... Innanzitutto troverai competenza, insegnanti con grande esperienza e grande sensibilità. Ti verrà offerta una formazione completa e potrai approfondire tantissime sfaccettature di questo meraviglioso universo che è lo Yoga. Ti verrà data fiducia, una fiducia che ti permetterà di sviluppare le tue potenzialità in un ambiente fantastico. Ti divertirai un casino! Intreccerai meravigliosi rapporti umani e incontrerai quelli che diventeranno nuovi straordinari amici... Sarà un arricchimento professionale e umano che ti darà tantissimo!!! Quindi...non avere dubbi!!! Inizia questo cammino!

Namastè

2014-09-29 16:58:04

L'approccio di Anukalana

Il percorso di formazione e specializzazione in Anukalana Yoga ha segnato per me un grande e importante cambiamento.

Era esattamente ciò di cui avevo bisogno per la mia crescita personale, fisico e spirituale. L'approccio integrativo del secondo livello di formazione ha risuonato perfettamente con le mie corde aiutandomi in un processo di liberazione che avviato da tempo era però bloccato. Soprattutto grazie ai principi di Anukalana il mio corpo è diventato uno strumento attivo per prendere contatto con la sfera emotiva che dentro di me si era quasi congelata.

Ho ritrovato me stessa, l'amore per la vita, la mia libertà e piano piano sto ritrovando il coraggio di aprire il Cuore.

Qui ho trovato il luogo e le persone per fare tutto questo: Accoglienza, professionalità, allegria, amicizia, profondità e sensibilità. Provo molta gratitudine per gli insegnanti che hanno facilitato la socializzazione e momenti in cui ci si può mettere in discussione al sicuro dal giudizio.

Ci è stato insegnato a diventare insegnanti di yoga attraverso lo sviluppo della consapevolezza e l'apertura del cuore.

Molto Felice

Ho avuto la felice opportunità di intraprendere questo cammino yogico e approfondire le sue intrinseche conoscenze, grazie allo staff competente e divertente della scuola Samadhi!

Grazie di cuore!

 

2013-09-05 17:14:29

Di nuovo sui libri e ...sempre sul tappetino

Esatto, di nuovo sui libri........ ad una decina di anni di distanza dal mio primo corso di formazione e dopo un lungo rapporto col mio tappetino costellato da momenti alti e bassi l'idea di un nuovo percorso di formazione aveva cominciato a farsi strada dentro di me. I motivi...i più svariati.....voglia di rimettersi in gioco, compensare lacune che ti sembra di avere, trovare nuovi stimoli per rinnovare e rinfrescare la pratica....non importa in fondo il motivo, l'importante è averlo fatto. E così è cominciata la ricerca del corso di formazione. Girovagando su internet e leggendo e approfondendo i vari corsi offerti capitai anche sul sito della " formazione yoga Firenze" e.... è successo qualcosa.....non so...l'aspetto,la grafica, l'impostazione del sito...le.... simpatiche facce degli insegnanti...... tutto mi ha fatto fare un sospiro di sollievo, come se il complesso avesse la capacità di allegerire l'approccio ad un argomento che in tutta la sua meraviglia può essere anche molto difficle e pesante da affrontare in tutte le sue sfaccettature. Approfondendo poi la struttura dei tre anni ne ho apprezzato la completezza di argomenti, c'era tutto quello che mi sembrava potesse fare al caso mio. E così, tra un dubbio e l'altro, mi sono ributtato in questa nuova esperienza. Il primo anno è andato e niente è stato disatteso: un anno molto bello e intenso, insegnanti proprio come me li aspettavo, seri, preparati, appassionati, con le loro " facce simpatiche" e con quella capacità di insegnare mantenendo la classe attenta ma l'atmosfera abbastanza leggera..... e infine, ma non ultimo, il bellissimo gruppo che si è creato, nuovi amici che spero di rivedere presto, persone aperte, simpatiche, disponibili.....tutto questo ha reso i week end a Firenze molto di più di un semplice corso di formazione, molto di più. Tutto questo assomiglia molto al significato della parola Yoga.

Namaste 

2013-08-08 17:26:48

un arricchimento su tanti livelli

Appena finito il primo anno. Un corso molto bello. Cercavo un corso coi piedi per terra e che non fosse troppo vincolato a uno stile particolare e l'ho trovato. Tutti gli insegnanti sono preparati, disponibili, competenti e aperti. Si insegnano principi validi per qualsiasi stile si decida di praticare e insegnare e se ne spiegano le ragioni con accuratezza.

Ma non solo: vengono affrontati argomenti utili a inquadrare lo yoga nella cultura in cui è nato e vengono introdotte le pratiche che nello yoga tradizionale integrano le asana, in modo da offrire una mappa di riferimenti con cui orientarsi per approfondire questo mondo vastissimo.

In aggiunta al bagaglio di sapere, l'atmosfera amichevole e informale con cui sono state condotte le lezioni ha permesso di creare un bel gruppo e di coltivare tante belle nuove amicizie

Insomma, è stato un arricchimento su tanti livelli

2013-07-09 22:41:35

Viva Samadhi :-)

Namaskar!

Ho concluso a giugno il mio secondo anno e sono davvero piena di gioia per questo percorso! Una strada che ho iniziato piena di buona volontà ma completamente inconsapevole e che, in questo tempo di formazione con Samadhi, è diventata un fiume immenso pieno di gioia e passione. In questa scuola, nei suoi insegnanti, ho trovato risposta a tanti quesiti e, cosa ancor preziosa, gli strumenti per cercare altrove nuove risposte. Posso dire, senza paura di esagerare, che queso incontro ha cambiato, sta cambiando, il corso della mia vita. Un nuovo cammino, la possibilità di una nuova identità e nuove curiosità che sono il miglior carburante per fare strada.

Posso solo ringraziare infinitamente la competenza, la passione e l'onestà intellettuale di Jacopo e di tutti gli insegnanti che ho incontrato qui a Samadhi.

Consiglio vivamente!

2013-06-13 00:13:04

Namastè

Che dire se non grazie per questo corso intenso, ricco di emozioni condivise e personali. Ho finito il primo anno e sinceramente attendo con ansia il secondo. Il corso è strutturato molto bene, si impararano le basi dello Yoga, dalle Asàna, alla fisiologia fino alla Storia in una forma dettagliata e precisa. E sopratutto senza fretta.

Pensavo: incontrerò molta gente, farò una bella esperienza, ma sopratutto mi conoscerò meglio, perchè alla fine non ci si arriva mica per caso o per errore a fare un percorso così profondo. E così è stato, oltre al fuori, la scoperta e riscoperta di se stessi.

L'approccio di questa scuola, i Maestri, giovanili, ironici, e super specializzati, ma al contempo seri e pretenziosi, mi fan pensare ad un futuro migliore, per tutti. Quindi...avanti tutta.

Namastè :))

Silvia

2013-06-12 17:52:44

L'estate sta arrivando, un anno Samadhi se ne va

Concluso il primo anno di formazione.

Ricordo l'inizio di questo cammino, dal primo giorno che sono entrata in una sala di yoga, all'incontro con i miei insegnati, al giorno in cui guardandoli ho pensato per la prima volta "beh..non sarebbe male vivere di yoga". Da lì la decisione di informarmi su corsi di formazione, con tutta l'umiltà del caso, per infine incontrare "Il favoloso mondo di Samadhi". 

Non si tratta solo di seguire un corso di formazione professionale. Diventa inevitabilmente un percorso di vita, una strada nuova sempre più sorprendente, un mondo in cui aprirsi ed essere accolti, una fonte di arricchimento inesauribile, di energia per affrontare al meglio anche tutto ciò che non è riferito allo yoga nell'arco di una vita (in effetti dopo un po' ti accorgi che lo yoga è ovunque perchè dentro di te).

Non vedo l'ora di iniziare il secondo anno, da una parte per continuare a studiare e approfondire, dall'altra per crescere, conoscere, conoscermi sempre di più (nel frattempo sarò il peggior incubo di Samadhi frequentando tutti i corsi:). 

Insomma, una scelta che rifarei, sicuramente una delle migliori della mia vita.

2013-06-12 16:37:16

Corso Triennale

Sono alla fine del primo anno del triennio a Firenze. Trovo che la preparazione di tutti gli insegnanti sia veramente buona. Tutti riescono a trasmettere l'amore che hanno per questa disciplina e anche che lo yoga è uno strumento molto valido di autoconoscenza e trasformazione personale!

Nicoletta

Namaskar

Namaskar io ho partecipato al triennio per insegnanti yoga e meditazione. E' stata l'esperienza più significativa e profonda degli anni che ho dedicato agli studi del comportamento umano e delle discipline orientali. Ho conosciuto insegnanti che mi hanno aperto la strada della spiritualità. Non conoscevo nulla dello yoga ed ora è diventato la mia vita, consacro ogni giorno come sono più capace allo yoga e cerco di onorare i maestri portando a conoscenza delle persone le regole delle yoga e i suoi benefici. Uso lo yoga come strumento di liberazione dell'essere e di conoscenza delle profonde emozioni che hanno cambiato la nostra vita. Una cosa mi sento di affermare, che tre anni sono pochi, quando cominci a comprendere qualche cosa sono finiti...

enza

Formazione non dogmatica...

"Bazzico" nello Yoga già da tempo, praticandolo e studiandone la parte teorico-spirituale anche in maniera piuttosto approfondita. Ciononostante, la partecipazione a questo corso di formazione ha aperto in me inifinite nuove strade di studio, conoscenza ed approfondimento, nuovi spunti di ricerca ed auto analisi, ponendo ancora di più in rilievo ciò che lo yoga davvero è: un work in progress! L'ambiente assolutamente amichevole sebbene di alto livello didattico crea subito quel senso di "comunità" che tanto aiuta nella crescita personale, e ho molto apprezzato la formazione "non dogmatica" che ci viene proposta, lasciando ampio spazio all'esperienza di diverse strade e diversi modi di vivere lo yoga, sempre nel rispetto della tradizione e dei suoi principi di base, poichè lo yoga pur nella sua unicità, è diverso per ciascuno. Grazie!!!

Professionalità e umanità

Sono molto contenta di essermi iscritta a questa scuola.Trovo che gli argomenti trattati siano molto interessanti e soprattutto trasmessi da persone competenti, preparate,serene e disponibili. Ognuno degli insegnanti mette a disposizione la propria conoscenza in modo chiaro e soprattutto appassionato.Esempi di professionalita' e umanita'. Eleonora

Calore Umano

Una scuola molto valida e professionale in cui crescere e confrontarsi con serenità e soprattutto con apertura mentale ( aspetto che non ho riscontrato in altre scuole precedentemente frequentate). I docenti sono tutti molto validi e preparati, l'atmosfera informale facilita la formazione del gruppo, grande calore umano, simpatia, empatia e compartecipazione. Già alla fine del primo anno si è in grado di condurre una classe di yoga con professionalità. Consiglio vivamente questa scuola

Motivazione ed entusiasmo

Motivazione, entusiasmo, relazioni... In questo corso ho trovato nuovi stimoli e una nuova motivazione ad approfondire la disciplina dello yoga a 360° gradi dalla pratica alla filosofia, dal sanscrito all'anatomia... I nostri insegnanti hanno dimostrato grande entusiasmo, esperienza e conoscenza. Inoltre, questo corso è stata una nuova occasione per instaurare nuove relazioni, rapporti umani facilitati dalla metodologia di insegnamento che valorizza costantemente il lavoro di gruppo. Consiglio questo corso a tutti coloro che sono curiosi di questo mondo, hanno voglia di mettersi alla prova e cercano una professionalità all'interno di questa disciplina.

Affiatamento

Il primo anno è finito... è estato un crescendo di interesse per me! Tutto è stato molto interessante, gli insegnanti molto capaci e appassionati ci hanno fatto entrare in questo mondo in maniera coinvolgente e ci hanno guidato nelle lezioni aprendoci a nuove curiosità e interessi per questa bellissima disciplina. Anche l'affiatamento che si è creato piano piano nel gruppo, in particolare durante i tre giorni di tirocinio, mi ha dato delle belle emozioni....grazie a tutto il gruppo e in particolare a tutti gli insegnanti...anna

Pratica e compiti

Anna, hai detto bene 'Tutto è stato molto interessante, gli insegnanti molto capaci e appassionati ci hanno fatto entrare in questo mondo in maniera coinvolgente e ci hanno guidato nelle lezioni aprendoci a nuove curiosità e interessi per questa bellissima disciplina."!!! perfetto!!! e stato un belissima anno! alcuni cose qui da il point of view da un americana: un po di piu practice, in piccoli gruppi, per practicare insegnare quando ci siamo tutti insieme, con la guida delle nostre capi, per me, sarebbe aiutato me di sentire piu comodo per il tirocinio piu enfasi sul compiti ogni mese a casa: e di avere un mini quiz al inizio del prossima classe delle materiale della ultima classes. sarebbe aiutato me di sentire piu comodo per l'ultima quiz, e lasci me piu tempo di ripassare le cose che io non capito bene cosi, potrei imparare meglio la cose dentro i dispensi, e potrebbe lascia piu tempo per practicare insegnare, e imparare le cose practical Grazie a tutto il gruppo, ho guadagnato così tanto nuova comprensione di quest'anno! e grazie in particolare a tutti gli insegnanti. Katherine

Un percorso insieme

ciao a tutti, ho finito il secondo anno del corso triennale e devo dire che è stata un' esperienza per me fondamentale..non solo perchè ti apre un mondo, quello dello Yoga, che viene spiegato e arricchito dai vari insegnanti, ognuno dei quali porta un contributo insostituibile all'interno del corso, ma anche per i rapporti che ho visto crearsi già dal primo anno all'interno del gruppo: si ha davvero la sensazione di fare un percorso insieme e si stabiliscono dei rapporti di cui io per prima mi sono stupita..nota di merito all'entusiasmo e alla preparazione degli insegnanti e un grazie di cuore!

Finito il secono anno!

Namaskar Anche io ho finito il secodo anno di formazione, è stato intenso e impegnativo e perciò estremamente gratificante...forse gratificante è poco, diciamo che sono e stanno cambiando in continuazione i miei "sistemi" interni, il mio modo di vivere e vedere le cose, apportando nuova consapevolezza e coscienza nella vita di tutti i giorni. Questa scuola formata da insegnanti qualificati e allievi entusiasti mi da gli strumenti per intraperendere la via dello Yoga, dandomi la libertà di approfondire gli argomenti che più mi interessano e più sento miei. Durante l'anno non mancano gli spazi di divertimento, grande condivisione, confronto e crescita: ogni incontro mensile diventa molto di più di una semplice lezione, ma uno spazio in cui ho trovato una famiglia che mi riempie il cuore e che mi sostiene, anche nei momenti più difficili. Non vedo l'ora di ricomininciare il terzo anno! Grazie di cuore a tutti

Martina